Il corpo non è un limite ma il mezzo per superare il limite stesso

Clicca per scoprire le ultime novità

ABOUT ALARE​ DI LUANA COTENA

Alare di Luana Cotena nasce come un atto di rivoluzione: un sogno che prende forma tra tessuti rigenerati e storie di rinascita. Il nome, fusione tra “Alma” (Anima) e “Disfare”, incarna l’essenza del progetto: smontare per ricostruire, trasformare per rinascere.

Fondata dalla Fashion Eco Designer e CEO Luana Cotena, Alare è una sartoria sociale e start-up innovativa che promuove una nuova filosofia: la Moda Umana. Una moda etica, sostenibile e inclusiva che nasce con e per le persone, co-creata insieme a una Community attiva che intreccia esperienze, valori e desideri.

Ogni abito è un messaggio indossabile, una dichiarazione di intenti che celebra l’Unione, la Fluidità, l’Inclusione, le Pari Opportunità e la Rigenerazione, abbattendo le barriere di taglie ed etichette.

Attraverso l’arte sartoriale, ogni capo racconta storie vere di trasformazione e riscatto, sensibilizzando su tematiche sociali e ambientali. I tessuti rigenerati diventano testimoni di vita, simboli di un cambiamento possibile.

Alare è un ponte tra passato e futuro, tra artigianato e innovazione, tra chi dona una storia e chi la porta con sé. Ogni cucitura è un gesto d’amore verso il pianeta e verso l’essere umano.

Vestirsi con Alare significa scegliere consapevolezza, empatia e trasformazione.
Un abbraccio che va oltre la moda: un nuovo paradigma sociale.

MENZIONi SPECIALi

ULTIME NOVITà

ALARE DI LUANA COTENA: LE ULTIME NOVITÀ

3ª tappa del Governmentech Tour 2025

1 luglio 2025

Come organizzate la raccolta degli scarti tessili? Seguite criteri specifici per selezionarli, ad esempio in base alla qualità, alla tipologia o alla destinazione d’uso?

CALL SOUTH BOOSTING

Maggio

ALARE DI LUANA COTENA SELEZIONATA PER LA CALL SOUTH BOOSTING. Selezionate da esperti del Politecnico di Bari e Deloitte, 6 realtà emergenti del mondo Fashion e Design sostenibile accedono al nostro programma di incubazione.

Una missione (quasi) fantascientifica… ma reale! Immaginate un piccolo fungo marino che si aggira tra le onde, con una fame molto particolare: la plastica. No, non è il nuovo personaggio di un film Pixar… è realtà! Un team di ricercatori

Finalmente Sì al riconoscimento da entrambe le mamme. Il 22 maggio 2025, la Corte Costituzionale italiana ha pronunciato una sentenza storica, importante e soprattutto profondamente umana: il decreto legge n. 68/2025. Tale decisione rappresenta un passo fondamentale verso l’uguaglianza e

Entra anche tu nella community

Iscriviti alla newsletter e affidati
alle nostre parole, sono anche le tue!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy* per avere maggiori informazioni.